Schiticchi e Penitenzi
“Sacro e profano nelle festività saccensi” è stato il tema oggetto della continuità didattica tenuta nella scuola media Inveges di Sciacca nell’anno scolastico2002/2003. Il poemetto “Schiticchi e Pinitenzi” ne ha rappresentato la sintesi, riuscendo a mettere in risalto le due anime del popolo sciacchitano: quella religiosa e commossa che con intensa partecipazione emotiva segue il simulacro della Madonna del Soccorso in processione e quella ridanciana e godereccia che folleggia nei giorni di carnevale. Ma contrito o gaudente, a meno di esplicite interdizioni religiose, lo sciacchitano lega sempre l’idea della festa alla goduria della tavola. Ecco perciò un viaggio lungo un anno, da capodanno alla notte di S. Silvestro, tra processioni, pellegrinaggi, feste di piazza e scampagnate, sempre accompagnati da lauti pranzi e gustosi manicaretti.