D

ABCDEFG – H – ILMNOPQRSTUVZ 

 

Daccussì, avv – così.

Darazia,- dal lat. Deogratias: modo di annunciarsi del questuante, forma di saluto.

Darrè, darreri, avv, prep. – dietro.

Ddabbanna, avv – di là, dall’altra parte.

Ddagghiusu, avv – laggiù.

Ddica, f – preoccupazione.

Ddiddi(iri) loc. inf. – andare a spasso.

Dammusu, m – camera a piano terra.

Ddocubanna, avv – da codesta parte.

Ddocu, avv – costì.

Debbitu, agg – tiepido.

Decima, f  ord – canone d’affito per i fondi della chiesa.

Diàntani, escl – diamine!

Dinocchiu, Rinocchiu, m – ginocchio.

Dipiriri, v – deperire, sfiorire.

Disa, f – ampelodesmo.

Disertu, m – frutto fuori stagione.

Disficili, agg – difficile.

Disfiziari, v – disgustare.

Disiu, n – desiderio.

Dispansatu, agg. – agonizzante.

Dispisari, v – rinunciare, rifl. rassegnarsi.

Distrurutu, pp, agg – distrutto.

Diunu, m – digiuno.

Dua, f – doga.

Dumanneri, m – questuante, petulante.

Dunni, avv – dove.

ABCDEFG – H – ILMNOPQRSTUVZ