P
A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Paccamora, vedi “piccamora”.
Pacchianu, agg – grossolano, volgare.
Pacchiuni, agg – grassoccio.
Pacenza, f – pazienza.
Pacinziusu, agg – paziente.
Pagghera-pagghialora, f – fienile.
Pagghiaru, m – pagliaio.
Pagghiazzu, m – strofinaccio, persona inaffidabile.
Pagghiuni, m – pagliericcio.
Pagnuttuni, m – ceffone.
Palacciuni, m – legno lungo e grosso.
Palichi, m pl – fig: ostacoli di poco conto.
Palimentu, m – palmento.
Pallastra, f –.matrigna.
Palliari, v – prendere matrigna in giro, rubare.
Pallunaru, agg – millantatore.
Palora, f – parola. Diri paroli: minacciare, offendere.
Palumma, f – colomba.
Pampera, f – visiera.
Pampina, f – foglia.
Panaru, panareddu, m – paniere.
Panella, f – guadagno.
Pannizzu, m – piccolo panno.
Panturru, agg. – rozzo, grossolano.
Paparina, f – papavero.
Paparu, agg – gonfio, pieno.
Pappagghiuni, m – farfalla, falena.
Pappaiaddu, m – pappagallo.
Papula, f – vescica.
Papuzzana, f - gorgoglione.
Paraccu, m – ombrello.
Paraggiu, agg – pari, uguale.
Paranni, m – nonno.
Parraciu, m – chiacchericcio.
Parrastra, f – matrigna.
Parrastru, m – patrigno.
Parrinaru, m – bacchettone.
Parrinu, m – prete, padrino.
Parruccianu, m – cliente.
Paru, m – paio.
Paschera, f – terreno incolto.
Passapitittu, agg – scostante, poco socievole.
Passeccà,escl. – voce con cui si cacciano i cani.
Passiari, v – passeggiare.
Passula, f – uva passa.
Passuluni, m – oliva nera da mensa.
Pastetta, f – impasto di farina, imbroglio.
Pastigghia, f – castagna secca.
Pastura, f – pastoia.
Patrastru, m – patrigno.
Patruniggiu, m – padronanza.
Patutu, pp, agg – smagrito.
Pau, m – pavone.
Paventu(a), loc – a salve.
Pazzapaneddu, m – mulinello.
Peccu, m – difettu.
Penniri, v – pendere.
Pennula, f – grappolo d’uva o di pomodoro.
Percia, f – stanga dell’aratro.
Pessicu, m – pesco.
Pestucata, esc. – che scalogna!
Pica, f – corda.
Picata, f – cataplasma. Fig: persona insopportabile.
Picca, avv – poco.
Piccacci, m pl – regalie, elargizioni.
Piccamora, Piddaccamora, loc avv – per ora.
Picchi pacchi, pl. – chioccioline.
Picchiari, v – piagnucolare, affatturare.
Picchiu, m – pianto continuo, malaugurio.
Picchiuliari, v – piovigginare. Fig.piangere.
Picchiusu, agg – piagnucolone.
Picciottu, m – ragazzo.
Picciriddu, m – bambino.
Picciu, m – gavetta.
Picciuli, m.pl.- soldi, denaro.
Picciuttanza, f – giovinezza.
Piddaveru, avv – veramente.
Piddusinu, m – prezzemolo.
Pidduzzuni, m – pidocchio pollino.
Pigghiari, v – prendere.
Pigghiri, prep – verso.
Pignata, f – pentola.
Pignu, m – pegno.
Pignulata, f – dolce a base di uova, farina, zucchero e miele.
Pileri, m – contrassegno di confine.
Pillicusu, agg – pignolo, meticoloso, pedante.
Piloccu, m – lanugine.
Pilucca, f – parrucca.
Pilunia, f – iattura, sfortuna.
Piluniusu, agg – iettatore, menagramo.
Pinnata, f – tettoia.
Pinninu, m – discesa.
Pinnula, f – pillola.
Pinnularu, m – palpebra.
Pinnuliari, v – pendere.
Pintaiota, f – autobus.
Pinzeddu, m – pennello.
Pipi, m – peperone.
Pipitiari, v – parlare.
Pipitusciu, m – cumulo, mucchio.
Piraniu, m – pero selvatico.
Pirciari, v – bucare.
Pirettu, m – cedro.
Piricuddu, m – peduncolo, picciolo.
Piripicchiu, m – piccola trottola.
Piritiari, v – scorreggiare.
Piritozzu, m – calpestio.
Pìritu, m – peto.
Pirrera, f – cava di pietra.
Pirriaturi, m – operaio di cava.
Pirucchiusu, agg. – pidocchioso, avaro.
Pirunettu, m – calzino.
Piruni, m – susino.
Pisata, f – pesata, trebbiatura.
Piscari, v – pescare, raggiungere.
Pisciaru, m – pescivendolo.
Pisciazza, f – orina.
Piscialoru, m – orinatoio, vespasiano.
Piscistoccu, m – stoccafisso.
Pistagna, f – striscia di stoffa.
Pistiari, v – sin. volgare di mangiare.
Pistuni, m – pestello.
Pisuli-pisuli, loc-in abbondanza.
Pitazzu, m – lunga nota di spese.
Pitinia, f – malattia della pelle.
Pitittu, m – appetito.
Pitrina, f – pietra focaia.
Pitrusinu, m – prezzemolo.
Pitta, f – difetto di lievitazione.
Pittatu, pp, agg – dipinto, imbellettato.
Pittimpali, agg. – mattiniero.
Pittinicchi, pl – costine di maiale.
Pittu, m – cosmetico.
Pittusu, m – pertugio, buco.
Piula, f – civetta.Fig. uccello del malaugurio.
Piunciri, v – aggiungere.
Pizziari, v – sminuzzare.
Pizzinu, m – biglietto.
Pizzipiturru, agg – petulante.
Pizzolu, agg – petulante, impertinente.
Pizzuddu, m – pezzetto.
Pizzula, f – pigghiarisi a la pizzula: beccarsi, battibeccare.
Pizzuliari, v – beccare.
Pizzuluni, m – pizzicotto.
Pizzutu, agg – aguzzo, appuntito.
Polisa, f – polizzino da sorteggio.
Porumani, avv – dopodomani.
Praia, f – spiaggia.
Pracchia, f – scarafaggio.
Prena, agg – gravida.
Prescia, f – fretta.
Preu, m – gioia, compiacimento.
Preula, f – pergola.
Prianneddu, agg – festante.
Primalora, agg – primipara.
Primintiu, agg – primaticcio.
Primusali, m – formaggio fresco.
Priscialoru, agg – frettoloso.
Pròiri, v – porgere.
Pròsita, escl – prosit.
Pruìbitu, agg – impavido.
Pruvulazzu, m – polvere.
Pruvuli, f – polvere da sparo.
Puddastra, f – pollastra.
Puddicinedda, m – pulcinella.
Puddiciniddata, f – pagliacciata.
Puddicinu, m – pulcino.
Pudditru, m – puledro.
Puisu, m – polso.
Pumatusu, agg – esibionista, vanaglorioso.
Pumettu, m – bottone.
Pumicia, f – pomice.
Pumu, m – melo.
Pumuni, m – polmone.
Puntaloru, m – punteruolo.
Puntareddu, m – punteruolo.
Puntina, f – merletto.
Puntuneri, m – vigile urbano.
Puparu, m – burattinaio.
Puppania, f – buca per la messa a dimora delle piante.
Pupu, m – burattino.
Purcarusu, agg – sozzo, sudicio.
Purìa, f – risvolto della veste.
Puricinu, m – porzione, appendice.
Purpu, m – polipo.
Purrettu, m – porro, verruca.
Purritu, pp, agg – marcio.
Purteddu, m – piccola finestra.
Pustedda, f - pustola.
Pustiari, v- spiare.
Puta, f – potatura.
Putia, f – bottega.
Putiaru, m – bottegaio.
Putru, m – puledro.
Putrunarìa, f – poltroneria.
Putruni, agg – poltrone.
Puvigghia, f – borotalco.
Puzzu, m – pozzo.
A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z