U
A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Ucca, f – aferesi di vucca.
Uccagghiu, m – boccaglio.
Ucceri, m – macellaio.
Ucchettu, m – asola.
Ucchiari, v – adocchiare.
Ucchiata, f – occhiata.
Ucciria, f – macelleria, baldoria.
Ucciula, f – ulcera.
Ugghiola, f – ago di media grandezza.
Ugghiusu, agg. – oleoso.
Ugnata, f – unghiata.
Ugnu, m – unghia.
Ula, f – gola.
Ularia, f – golosità.
Ultimata (all’) loc- alla fin fine.
Ulutu, agg – goloso.
Umitu, m – umidità; agg umido.
Umitiari, v – inumidire, bagnare lievemente.
Ummira, f – ombra.
Unciari, v – gonfiare.
Unciatu, pp, agg – gonfio; fig. arrabbiato.
Unciazzuni, m – gonfiore.
Unia, f – agonia. Rintocchi di campane a morto.
Unna, f – onda.
Unni, avv – dove.
Untari, v – ungere, sporcare.
Unza, f – moneta antica.
Urata, f – orata. Circa un’ora.
Urbisca, urvisca (all’) loc – alla cieca.
Urivu, m – gorgo.
Uricari, v – sotterrare, seppellire.
Urriari, v – volteggiare, gironzolare.
Uscari, v – guadagnare.
Ustu, m – gusto.
Uttera, f – infiltrazione d’acqua
Utri, m – otre.
Utu, m – voto(religioso).
Uvera, f – portauovo.
Uvitu, m – gomito.
A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z